In una normale visita al supermercato, i clienti potrebbero fare scorta di detersivo, acquistare una confezione di aspirina e dare un'occhiata alle ultime notizie su quotidiani e riviste. A prima vista, potrebbe sembrare che questi articoli non abbiano molto in comune. Tuttavia, per ognuno di essi, la soda caustica svolge un ruolo chiave negli elenchi degli ingredienti o nei processi di produzione.
Cosa èsoda caustica?
La soda caustica è il composto chimico idrossido di sodio (NaOH). Questo composto è un alcali, ovvero una base in grado di neutralizzare gli acidi ed è solubile in acqua. Oggi la soda caustica può essere prodotta sotto forma di pellet, scaglie, polveri, soluzioni e altro ancora.
A cosa serve la soda caustica?
La soda caustica è diventata un ingrediente comune nella produzione di molti articoli di uso quotidiano. Comunemente nota come liscivia, è stata utilizzata per produrre sapone per secoli e la sua capacità di sciogliere il grasso la rende un ingrediente comune nei detergenti per forni e nei prodotti per sturare gli scarichi.
La soda caustica viene spesso utilizzata per produrre prodotti per la pulizia come saponi e detersivi.
L'idrossido di sodio svolge inoltre un ruolo fondamentale nella lavorazione della polpa di legno per creare carta e scatole di cartone, diventate sempre più essenziali nel corso della pandemia globale di COVID-19, poiché le forniture mediche vengono spedite su lunghe distanze.
Il composto chimico viene utilizzato anche per scomporre la roccia sedimentaria da cui viene estratto l'alluminio. Il minerale viene poi utilizzato in numerosi prodotti, come materiali da costruzione, automobili e beni di consumo come imballaggi alimentari e lattine di bibite.
Un utilizzo forse inaspettato della soda caustica è la produzione di prodotti farmaceutici come anticoagulanti e farmaci per il colesterolo.
L'idrossido di sodio è un prodotto versatile per il trattamento dell'acqua, spesso utilizzato per mantenere la sicurezza e la pulizia delle piscine rimuovendo metalli nocivi come piombo e rame. Come base, l'idrossido di sodio abbassa l'acidità, regolando il pH dell'acqua. Inoltre, il composto può essere utilizzato per creare ipoclorito di sodio, che disinfetta ulteriormente l'acqua.
La soda caustica, un coprodotto del processo di produzione del cloro, è utilizzata da decenni per creare prodotti che migliorano la nostra vita quotidiana.
Data di pubblicazione: 29-11-2022