• head_banner_01

Cosa sono i granuli di PVC?

Il PVC è una delle materie plastiche più utilizzate nel settore industriale. Plasticol, azienda italiana con sede in provincia di Varese, produce granuli di PVC da oltre 50 anni e l'esperienza accumulata nel corso degli anni ha permesso all'azienda di acquisire un know-how così profondo da poterlo utilizzare per soddisfare tutte le richieste dei clienti, offrendo prodotti innovativi e affidabili.

Il fatto che il PVC sia ampiamente utilizzato per la produzione di molti oggetti diversi dimostra quanto le sue caratteristiche intrinseche siano estremamente utili e speciali. Iniziamo parlando della rigidità del PVC: il materiale è molto rigido se puro, ma diventa flessibile se miscelato con altre sostanze. Questa caratteristica distintiva rende il PVC adatto alla realizzazione di prodotti utilizzati in diversi settori, dall'edilizia all'automotive.

Tuttavia, non tutte le peculiarità del materiale sono convenienti. La temperatura di fusione di questo polimero è piuttosto bassa, il che rende il PVC inadatto agli ambienti in cui si possono raggiungere temperature estremamente elevate.

Inoltre, i pericoli possono derivare dal fatto che, in caso di surriscaldamento, il PVC rilascia molecole di cloro sotto forma di acido cloridrico o diossina. Entrare in contatto con questa sostanza potrebbe causare problemi di salute irreparabili.

Per rendere il polimero compatibile con la sua produzione industriale, viene miscelato con stabilizzanti, plastificanti, coloranti e lubrificanti che aiutano nel processo di fabbricazione e rendono il PVC più flessibile e meno soggetto a usura.

Date le sue caratteristiche e la sua pericolosità, i granuli di PVC devono essere prodotti in impianti specializzati. Plasticol dispone di una linea di produzione dedicata esclusivamente a questo materiale plastico.

La prima fase della produzione di granuli di PVC consiste nella creazione di lunghi tubi di materiale realizzati tramite uno speciale impianto di estrusione. Il passaggio successivo consiste nel tagliare la plastica in microsfere molto piccole. Il processo è in realtà molto semplice, ma è estremamente importante prestare attenzione nella manipolazione del materiale, adottando precauzioni fondamentali che potrebbero complicare ulteriormente la procedura.


Data di pubblicazione: 23-11-2022