La resina è prodotta secondo i più elevati standard qualitativi, ma per alcune applicazioni, come il contatto con gli alimenti e l'uso medico diretto, si applicano requisiti specifici. Per informazioni specifiche sulla conformità normativa, contattare il proprio rappresentante locale.
I lavoratori devono essere protetti dalla possibilità di contatto della pelle o degli occhi con il polimero fuso. Si consiglia di indossare occhiali di sicurezza come precauzione minima per prevenire lesioni meccaniche o termiche agli occhi.
Il polimero fuso può degradarsi se esposto all'aria durante le operazioni di lavorazione e fuori linea. I prodotti di degradazione hanno un odore sgradevole. In concentrazioni più elevate possono causare irritazione delle mucose. Le aree di fabbricazione devono essere ventilate per eliminare fumi o vapori. È necessario rispettare la legislazione sul controllo delle emissioni e sulla prevenzione dell'inquinamento. Se si rispettano i principi di una corretta prassi di fabbricazione e il luogo di lavoro è ben ventilato, la lavorazione della resina non comporta rischi per la salute.
La resina brucia se esposta a calore e ossigeno in eccesso. Deve essere maneggiata e conservata lontano dal contatto diretto con fiamme libere e/o fonti di accensione. Bruciando, la resina sviluppa un calore elevato e può generare un denso fumo nero. Gli incendi possono essere spenti con acqua, mentre quelli già sviluppati devono essere spenti con schiume dense che formano una pellicola acquosa o polimerica. Per ulteriori informazioni sulla sicurezza nella manipolazione e nella lavorazione, consultare la Scheda di Sicurezza del Materiale.