Il PLA ha buone proprietà meccaniche e fisiche. L'acido polilattico è adatto allo stampaggio a soffiaggio, alla termoplastica e ad altri metodi di lavorazione, il che lo rende pratico e ampiamente utilizzato. Può essere utilizzato per la lavorazione di tutti i tipi di prodotti in plastica, alimenti confezionati, contenitori per il pranzo al sacco, tessuti non tessuti, tessuti industriali e civili, dall'industria all'uso civile. Può quindi essere trasformato in tessuti agricoli, tessuti sanitari, stracci, prodotti sanitari, tessuti anti-ultravioletti per esterni, tessuti per tende, tappetini e così via. Le prospettive di mercato sono molto promettenti.
Buona compatibilità e degradabilità. L'acido polilattico è ampiamente utilizzato anche in campo medico, ad esempio nella produzione di dispositivi per infusione monouso, suture chirurgiche non staccabili, acido polilattico a basso peso molecolare come agente di confezionamento a rilascio prolungato per farmaci, ecc.
Oltre alle caratteristiche di base delle plastiche biodegradabili, l'acido polilattico (PLA) presenta anche caratteristiche uniche. Le plastiche biodegradabili tradizionali non sono resistenti, trasparenti e resistenti ai cambiamenti climatici come le plastiche comuni.
L'acido polilattico (PLA) ha proprietà fisiche di base simili alle plastiche sintetiche petrolchimiche, ovvero può essere ampiamente utilizzato per la produzione di prodotti per varie applicazioni. L'acido polilattico ha anche una buona lucentezza e trasparenza, equivalenti a quelle delle pellicole di polistirene, caratteristiche che altri prodotti biodegradabili non possono offrire.